Code.org è oramai da diversi anni che promuove le sue lezioni un'ora di codice, lezioni rivolte non solo ai bambini che iniziano adesso ad affacciarsi alle nuove tecnologie e al mondo dell'informatica, ma anche a tutti coloro che vogliono imparare a scrivere programmi ed inoltrarsi quindi nel mondo della programmazione.
Per quanto riguarda le scuole, in collaborazione con il MIUR e il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), Code.org ha definito come suo obiettivo principale quello di rendere accessibili a tutti i concetti di base dell'informatica e di permettere ai ragazzi in età scolastica di imparare a risolvere problemi a diversi livelli di complessità. Il programma scolastico di Code.org è caratterizzato da un percorso base, che si può fruire online, partecipando ad un'ora di coding e uno avanzato, che può organizzarlo direttamente l'insegnante e che si articola in 10 lezioni. I numeri, che Code.org si propone di raggiungere e riportati sul sito ufficiale, sono chiari:

Per quanto riguarda tutti coloro che vogliono, da subito, iniziare a programmare, il sito italia.code.org rende disponibili a tutti i tutorial di un'ora, anche in lingua italiana: i corsi online.

Non ci resta che augurarvi, buon coding! Per ulteriori informazioni sul progetto #labuonascuola di Code.org, MIUR e CINI, clicca qui: Programma il Futuro.
Nessun commento:
Posta un commento