Su Facebook l'ID può essere in chiaro o essere stato sostituito su richiesta con un username dall'utente.
In caso l'ID sia in chiaro è molto facile rintracciarlo. Basta andare sul profilo che ci interessa e leggere il codice numerico che si trova dopo la stringa profile.php?id=
ESEMPIO: https://www.facebook.com/profile.php?id=12345678910&fref=ts
In questo caso, esemplificativo, l'ID è semplicemente il numero 12345678910.
Nel caso in cui l'ID invece non fosse evidente (https://www.facebook.com/USERNAME?fref=ts), poiché nascosto da un username è possibile rintracciarlo principalmente con due tecniche:
1) la prima consiste nel digitare sulla barra degli indirizzi, il seguente URL graph.facebook.com, seguito dallo username in questione, quindi: graph.facebook.com/username Tramite la funzione graph.facebook (usata dagli sviluppatori su Facebook) avremo a disposizione non solo l'ID del profilo, ma anche altre informazioni relative al profilo che stiamo cercando, come ad esempio il nome, il cognome, il genere, la lingua impostata su Facebook dall'utente.
AGGIORNAMENTO: non è più possibile usare questa funzione poiché Facebook notifica un messaggio d'errore, impedendo quindi l'accesso a questi dati sensibili.
PRIMA ERA VISIBILE IL SEGUENTE DETTAGLIO:

ADESSO:

2) scrivendo un messaggio alla persona di cui vogliamo ricavare l'ID e cliccare sull'opzione "Visualizza conversazione completa" o "See full Conversation", in base alla lingua impostata.

Tramite questa operazione sulla barra degli indirizzi comparirà un URL (nella barra degli indirizzi) simile al seguente: https://www.facebook.com/messages/12345678910
L'id è il codice alla fine dell'URL, quindi è il codice numerico che segue messages/.
Questa seconda opzione può essere utilizzata sia con nostri amici, sia con persone non amiche su Facebook, ma con cui abbiamo già interagito o stiamo interagendo, tramite la posta interna al servizio.

Nessun commento:
Posta un commento