mercoledì 11 febbraio 2009

Caro libri? Useremo gli e-book

Acquistare testi scolastici quasi ogni anno e a prezzi sempre più elevati?
Il Ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini propone la sua soluzione per fermare l'aumento delle spese.

Il Ministro della Pubblica Istruzione, Maria Stella Gelmini, ha annunciato, in questi giorni, le misure ministeriali che verranno prese per affrontare il caro libri, un problema che preoccupa da sempre sia genitori, sia studenti, che ogni anno si trovano a dover acquistare nuovo materiale didattico, il cui costo, ultimamente, è in continuo aumento.

Secondo il Ministro per combattere queste spese, che incombono perennemente sulle famiglie, si dovrà permettere di scaricare alcuni dei testi scolastici online e le successive integrazioni e aggiornamenti dei medesimi.
I testi, inoltre, dovranno rimanere validi per 5 anni nelle elementari e per 6 anni nelle scuole medie e superiori.
Questo programma, i cui particolari tecnici saranno resi noti nei prossimi mesi, sarà valido a partire dall'anno scolastico 2009-2010.
E il Ministro spiega che il tutto verrà effettuato non solo per rendere meno gravosa la scuola sulle famiglie, ma anche per rendere gli zaini meno pesanti e per permettere agli studenti di passare i propri libri ai fratelli o agli amici, evitando così il circolare di tante nuove edizioni, che spesso non aggiungono molto a livello di contenuto rispetto a quelle precedenti, ma portano soltanto in disuso libri che potrebbero essere riutilizzati.
In aggiunta le famiglie e le scuole potranno continuare a richiedere l'uso e il noleggio di testi scolastici, che alle elementari resteranno gratuiti.
Per gli studenti in difficoltà, che frequenteranno le medie e i primi due anni delle superiori, saranno previsti anche dei sostegni economici attraverso borse di studio.

Italianotizie.it

Nessun commento: