“Lavati i denti!”
Ce lo siamo sentiti dire tutti almeno una volta durante l’infanzia, sia dai genitori, sia dalle maestre, a scuola, dopo il pranzo.
E adesso un team di ricercatori anglosassoni ce lo ripete e ce lo ricorda, poiché una corretta igiene orale è fondamentale, non solo perché ci evita di passare ore dal dentista, ma anche perché previene malattie cardiocircolatorie.
L’equipe di studiosi inglesi ha effettuato un esperimento su 11 mila persone di ambo i sessi, un esperimento che, durato 8 anni, è stato pubblicato dal British Medical Journal e ha dimostrato empiricamente il legame molto forte che c’è tra l’igiene orale e i problemi cardiaci, indipendentemente da altri fattori che possono determinare malattie cardiocircolatorie, come diabete, obesità e familiarità.
Tutti i soggetti presi in esame dall’equipe sono stati indagati dal punto di vista clinico, seguiti e interrogati sui propri stili di vita e hanno fatto giungere a delle conclusioni non del tutto ovvie al senso comune: i soggetti che non hanno una corretta igiene orale, e che quindi non si lavano i denti almeno due volte al giorno, hanno un rischio pari al 70% in più rispetto agli altri di aver problemi cardiaci.
Inoltre una percentuale molto alta di soggetti che era stato ricoverato per malattie di questo tipo presentava problemi a livello orale: 555 dei soggetti posti sotto indagine.
Ma perché?
L’equipe, coordinata Richard Watt della University College London, spiega che il non lavarsi i denti causa delle infiammazioni e quindi la formazione di batteri all’interno della cavità orale. Infiammazioni che diventano infezioni e che arrivano, tramite le gengive, al nostro sangue, che a sua volta le trasporta e le diffonde all’interno del nostro corpo, provocando l’ostruzione delle arterie.
Quindi laviamoci i denti e ricordiamoci che il tempo minimo che dobbiamo dedicare alla pulizia è di due minuti e almeno due volte il giorno. Il controllo dal dentista? Almeno ogni 6 mesi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento