Questa applicazione denominata WantEat, si inserisce perfettamente nel clima del Salone del Gusto di quest’anno, che vuole sensibilizzare i propri visitatori e far conoscere loro l’origine dei prodotti.
Difatti, come dichiara il logo ideato dall’organizzazione, che recita ”cibo =+ territorio”, l’obiettivo principale del Salone del Gusto 2010, è quello di avvicinare i consumatori ai cibi che consumano, conoscendone le modalità di produzione e il territorio, in cui questi vengono prodotti.
WantEat, questa nuova applicazione, per ora ancora sperimentale, ideata e progettata dal Dipartimento di Informatica, precisamente permette di conoscere, a chiunque lo desideri e sia munito di un Iphone, l’origine dei cibi e anche di contattare i fornitori con un clic.
Il consumatore dovrà solamente inquadrare il prodotto desiderato, che è registrato sul sistema, per essere proiettato nel suo mondo di produzione, attraverso immagini e racconti.
Il mondo del prodotto si avvicina così al consumatore in modo interattivo e piacevole.
Tuttavia, questa formidabile applicazione non si ferma qui.
Il consumatore potrà mettersi in contatto con i fornitori e anche conoscere il parere di altri consumatori, nonché inserirne uno proprio.
Questo sistema permetterà, quindi, di realizzare la mancata comunicazione azienda produttrice-consumatore e favorirà anche il produttore che potrà far conoscere per bene i propri prodotti, genuini e di qualità, e apprendere direttamente il parere dei propri clienti.
La Professoressa Cristina Gena ci ha illustrato l’applicazione, durante la nostra visita, e il coordinatore del progetto, il Professore Luca Console, ci concederà presto un’intervista.
Vi teniamo informati su Italianotizie.it
Nessun commento:
Posta un commento