martedì 5 ottobre 2010

L’ondata di maltempo dalla Liguria alla Toscana: 3 morti a Prato

Dopo aver devastato la Liguria, principalmente Varazze, Cogoleto e Genova, l’ondata di maltempo, che ha provocato frane e bloccato le comunicazioni nella regione ligure, adesso si è spostata in Toscana, dove la situazione è anche lì alquanto critica.

I vigili del fuoco, i carabinieri e i volontari della protezione civile hanno lavorato tutta la notte nel capoluogo ligure, per sgomberare le strade, inondate dal fango, e domani si recherà sul territorio anche il Capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, per esaminare l’entità dei danni: si presume che ammontino a diversi milioni di euro.
Il Comune di Varazze ha chiesto la dichiarazione dello stato di calamità naturale.

Molte persone hanno dovuto abbandonare la loro casa per questioni di sicurezza, 300 millimetri di pioggia in due ore hanno fatto straripare tre torrenti nel ponente genovese.L’autostrada A10 e diversi tratti delle ferrovie sono stati resi inagibili.

Fortunatamente, in Liguria, non ci sono morti.
Ma, purtroppo, la tragedia si è consumata, in queste ultime ore, nel sottopasso in via Lucci, a Prato, in Toscana, dove tre donne di origine cinese sono morte, poiché hanno tentato di attraversare, con un furgone, un sottopasso già allagato.


Nella giornata di oggi sono previste forti precipitazioni sulla piana fiorentina, sul Mugello e sull’empolese e il maltempo si estenderà anche verso sud.Si avranno miglioramenti a partire da giovedì.


AGGIORNAMENTO: un’altra auto è stata ritrovata nel sottopasso, durante i lavori di svuotamento del medesimo.

Nessun commento: