
Ci arriva una grande notizia dal MIT, ossia dal Massachusetts Institute of Technology: un virus modificato geneticamente sarà in grado di caricare non solo i nostri telefonini, lettori Mp3, iPod, ma anche, forse, la batteria della nostra automobile.
Un virus tutto-ricaricare è quindi quello presentato in questi giorni alla rivista americana Science dall’equipe di Boston, coordinata da Angela Belcher.
Il virus modificato è il virus batteriofago M13, un microrganismo di forma cilindrica (6,5 nanometri di diametro) con dei filamenti lunghi una centinaia di nanometri, innocuo per l’uomo e in grado di produrre un’energia pari a quella delle batterie a litio, interagendo con nanotubi polimerici.
Gli scienziati del MIT hanno dichiarato che queste nuove batterie alimentate con l’M13 potranno adattarsi a qualsiasi dispositivo, anche di piccolissime dimensioni e che inoltre costeranno molto di meno di qualsiasi altro genere di batteria, sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista ambientale, poiché i materiali con cui saranno realizzate sono ecosostenibili.
La prima batteria, ossia il prototipo, ha la grandezza di una moneta.
E se il progetto del MIT avrà il suo successo presto assisteremo ad una diffusione virale di virus batterie sui mercati internazionali.
Per ora però continuano le ricerche.
MIT news: New virus-built battery
Wikipedia: M13
Foto: © MIT
Italianotizie.it
Nessun commento:
Posta un commento