
Il manto di neve bianca che ricopriva ogni angolo della città si sta dileguando lentamente, grazie all’azione della pioggia, che sta bagnando da ieri sera le strade di Torino e di Milano, dove oggi la circolazione è decisamente più fluida.
L'emergenza, quindi, nelle città del nord-ovest è per ora in via di superamento, perché le strade saranno presto sgomberate naturalmente dalla pioggia, oltre che dai mezzi spazzaneve e spargisale che operano da ieri sera anche nei nodi autostradali, grazie all'arrivo di rifornimenti speciali di sale dal porto di Genova e di Savona.
Tuttavia sia a Torino, sia in provincia le scuole sono rimaste chiuse nella giornata odierna, in via precauzionale. In alcune province rimarranno chiuse anche domani e sabato.
Il tutto anche perché erano nate forti polemiche correlate alla decisione del Comune di Torino di mantenere regolare l’apertura delle scuole, il 7 gennaio 2009, dopo il ponte natalizio.
Molti genitori, difatti, ieri, si erano lamentati perché le strade erano impraticabili, i marciapiedi erano ghiacciati e nelle scuole mancava il personale, che a causa dell’abbondante nevicata non era riuscito a recarsi al lavoro.
Quindi, i bambini, in un gran numero di istituti statali a tempo pieno, si erano trovati senza assistenza e in alcuni casi a dover pranzare persino con un gran ritardo a causa del non arrivo dei rifornimenti mensa.
"Fortunatamente" nella maggior parte delle scuole le aule erano semi-deserte.
Per i prossimi giorni è prevista ancora una nuova ondata di gelo.
Gli inviati di Italianotizie.it nel nord-ovest vi informeranno degli ulteriori sviluppi in tempo reale.
Foto © Comune di Torino.
Italianotizie.it
Nessun commento:
Posta un commento